
Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile
Città Metropolitana di Reggio Calabria
Piattaforma degli Accordi di Collaborazione e Progetti di Ricerca per l'attuazione della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile (SNSvS)
IL PERCORSO DI TERRITORIALIZZAZIONE DELLA SNSvS
NELLA CITTà METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA
Il percorso di territorializzazione della SNSvS nell’ambito dell’Agenda Metropolitana di Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana di Reggio Calabria si è sviluppato con un approccio operativo, in coerenza con le traiettorie del progetto pilota “RCMetrocitizens in Transition” e con le attività di integrazione nel Piano Strategico Metropolitano (PSM), realizzate tramite la Convenzione ABITAlab dArTe / CM RC – Settore 11 (Masterplan – Patti per il Sud).
Attraverso processi partecipativi, laboratori di co-design e iniziative formative rivolte ad un "ecosistema civico" ed "educativo", sono stati individuati i Vettori di Sostenibilità e integrati nella costruzione del PSM e del sistema di valutazione dei progetti strategici, in linea con gli obiettivi SNSvS. Questo percorso ha portato all’approvazione dell’Agenda Metropolitana, integrata al documento preliminare del PSM (Delibera CM n.19 del 20.03.2023).
Parallelamente, le attività di assessment, monitoraggio e valutazione dei target SNSvS/Agenda 2030 sui progetti del Masterplan mirano alla creazione di una piattaforma digitale per il controllo e la validazione degli investimenti territoriali, secondo criteri di coerenza delle politiche. Tale piattaforma sarà sviluppata nell’ambito del II Accordo MASE / CM RC – Settore 11 “Goals Metrocity” (2024-in corso).
Con il progetto "HERST – Higher Education and Research for Sustainable Transition", realizzato in partenariato con il Dipartimento PDTA della Sapienza Università di Roma e la Città Metropolitana di Reggio Calabria e vincitore del bando Progetti di Ricerca SNSvS4 del MASE, prende avvio un programma di rafforzamento della SNSvS e della sua declinazione territoriale, attraverso il trasferimento di conoscenze e competenze e attività di alta formazione sui temi della transizione e dello sviluppo sostenibile.
HERST
Higher Education and Research for Sustainable Transition
Progetto di Ricerca Avviso MASE SvS4 - Partners: ABITAlab dAeD UniRC (capofila), Dipartimento PDTA Sapienza Università di Roma, Città Metropolitana di Reggio Calabria
Goals Metrocity
2° Accordo di Collaborazione per l'attuazione della SNSvS (2024)
Partners: Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Città Metropolitana di Reggio Calabria - Settore 10 Pianificazione e Leggi speciali con partner scientifico ABITAlab dAeD UniRC
Partners: Ministero della Transizione Ecologica (MiTe), Città Metropolitana di Reggio Calabria - Settore 5 Istruzione e Formazione Professionale con partner scientifico ABITAlab dArTe UniRC
04
Investment Manager
This is the space to introduce the Services section. Briefly describe the types of services offered and highlight any special benefits or features.

PARTENARIATO ATTIVO
-
Accordo di Collaborazione II (Goals Metrocity): Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Città Metropolitana di Reggio Calabria, Settore 10 Pianificazione e Leggi speciali.
-
Accordo di Collaborazione I (RC Metro Citizens in Transition): Ministero della Transizione Ecologica - Città Metropolitana Reggio Calabria , Settore 5 Istruzione e Formazione professionale
Il laboratorio ABITAlab del Dipartimento Architettura e Design dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria svolge attività di supporto tecnico scientifico in Convenzione con Città Metropolitana di Reggio Calabria per gli Accordi di Collaborazione tra Ministero/Città Metropolitana sulla territorializzazione della SNSvS
-
Progetto di ricerca Avviso SNSvS4 (HERST): ABITAlab dAeD UniRC (capofila) - partners: Dipartimento Pianificazione, Designe e Tecnologia dell'Architettura (PDTA) Sapienza Università di Roma e Città Metropolitana di Reggio Calabria
WHY LUMINU?
Your Privacy is our priority
This is the space to introduce the Services section. Briefly describe the types of services offered and highlight any special benefits or features.
01
Customer-Centric Focus
This is the space to introduce the Services section. Briefly describe the types of services offered and highlight any special benefits or features.
02
Commitment to Security
This is the space to introduce the Services section. Briefly describe the types of services offered and highlight any special benefits or features.
03
Transparent and Fair Practices
This is the space to introduce the Services section. Briefly describe the types of services offered and highlight any special benefits or features.

ALWAYS CONNECTED
Two-factor
This is the space to introduce the Services Briefly describe the types of services offered.
Data encryption
This is the space to introduce the Services Briefly describe the types of services offered.
Text alerts
This is the space to introduce the Services Briefly describe the types of services offered.